Vino rosso zona Sambuca Sicilia
Bouquet:
Vino rosso rubino con lievi note mattonate, maturazione in barrique di rovere francese per circa 10 mesi. Profumo complesso di frutti di bosco, con note piacevoli di liquirizia e cioccolato
Vino speziato aromatizzato
Bouquet:
Vino da dessert, specialmente con cioccolato. In bocca l'impatto della china è ben bilanciato dallo zucchere e dall'alcool
Vino rosso zona Canicattì - Agrigento
Bouquet:
Vino rosso rubino con sfumature porpora. Olfatto note tendente al ribes nero. Affinamento in barili di rovere francese. Grande caratura, consigliato con ravioli di ricotta, guanciale di suino, gulasch. Impeccabile con formaggi e pasta dura
Vino rosso Sant'Ambrogio Valpolicella
Bouquet:
Colore rosso intenso tendente al granato. I grappoli lasciati sui graticci lasciati ad appassire a febbraio, successivamente pigiate in maniera soffice e il mosto e le vinacce lasciate fermentare per lungo tempo. Il vino viene poi messo in botti grandi per 2 anni e l'invecchiamento prosegue per 12 mesi in barrique. Affinamento successivo in bottiglia 6-8 mesi. Inebrianti profumi di cilegia sotto spirito e liquirizia. Da accompagnare con grandi tagliate di fassona o chianina piemontese, selvaggina, formaggi stagionati e speziati.
Vino rosso CRU Bussia nella zona di Monforte Alba sud ovest
Bouquet:
Rosso granata con note aranciate, sentore di spezie, cioccolato, liquirizia. Abbinamento a brasati, stinco, formaggi stagionati e salumi speziati affumicati.
Bolgheri doc rosso
Invecchiamento 8 mesi in barriques secondo passaggio, vino di struttura con grandi tannini e profumi intensi di frutti di bosco morbido esaltante come il bouquet. Al palato persistente e invitante. Adatto per carni e piatti tipici toscani anche salumi stagionati.
Vino rosso DOCG senese
Bouquet:
Colore rosso rubino brillante. Maturazione in legno 6 mesi con sentori di frutta, note erbacee. Adatto con costolette di agnello, selvaggina e formaggi mediamente stagionati