Vino rosso prodotto nei vigneti Monforte Alba
Bouquet:
Rosso rubino intenso tendente al porpora, frutta matura, prugna, adatto piatti con selvaggina e formaggi stagionati
Vino rosso Sant'Ambrogio Valpolicella
Bouquet:
Colore rosso intenso tendente al granato. I grappoli lasciati sui graticci lasciati ad appassire a febbraio, successivamente pigiate in maniera soffice e il mosto e le vinacce lasciate fermentare per lungo tempo. Il vino viene poi messo in botti grandi per 2 anni e l'invecchiamento prosegue per 12 mesi in barrique. Affinamento successivo in bottiglia 6-8 mesi. Inebrianti profumi di cilegia sotto spirito e liquirizia. Da accompagnare con grandi tagliate di fassona o chianina piemontese, selvaggina, formaggi stagionati e speziati.
Vino rosso di Mezzocorona
Bouquet:
Colore rosso rubino intenso, profumi di mirtillo selvatico e mora. Al palato tannini vellutati.
Scatola 6 bottiglie annate diverse BAROLO RISERVA annate 2006 2008 2009 2010 2011 2012
ogni annata singola descrizione delle caratteristiche del barolo stesso, annate di grande valore.
Vino rosso Sant'Ambrogio Valpolicella
Bouquet:
Colore rosso rubino carico, vino ripassato con vinacce di recioto e amarone, sensazione di prugna e marasca cotte con piacevole impatto olfattivo. Indicato oltre alle carni rosse e selvaggina anche per intingoli
Bolgheri doc rosso
Invecchiamento 8 mesi in barriques secondo passaggio, vino di struttura con grandi tannini e profumi intensi di frutti di bosco morbido esaltante come il bouquet. Al palato persistente e invitante. Adatto per carni e piatti tipici toscani anche salumi stagionati.
Vino rosso DOC Puglia
Bouquet:
Vino prodotto nel Salento. Selezione manuale delle uve. Invecchiamento in barrique di rovere francese per oltre 12 mesi. Affinamento in bottiglia per 3 mesi. Colore rosso con riflessi di porpora. Bouquet austero, marasca, carruba, mallo di noce. Abbinamenti con carni rosse, formaggi stagionati. Temperatura di servizio 16 gradi