100 % uve greco di tufo vinificazione in acciaio
Profumo: Intenso, fruttato con sentori di albicocca
Gusto: Secco, caldo, morbido, di buon corpo, con adeguata freschezza e persistenza aromatica
Abbinamenti gastronomici: Vino adatto ad accompagnare antipasti sia di mare che di terra, crudità di crostacei e molluschi, frittura sia italiana che di mare, carni bianche, salumi e formaggi semi stagionati
- Direttore Enologico: Alejandro Vigil
- Vinificatore: Fernando Buscema
- Vitigno: 54% Cabernet Sauvignon, 25% Cabernet Franc, 21% Malbec
- Gradazione alcolica: 13,90%
- Acidità totale: 5,7 grammi/litro
- pH: 3,64
VINIFICAZIONE
La vendemmia viene fatta a mano e la fermentazione avviene in piccole botti di rovere, vasche di cemento e acciaio inox, a temperature di 26-28ºC per circa 10-15 giorni. La macerazione post-fermentativa dura tra i 5 e i 10 giorni. Il vino svolge la fermentazione malolattica e viene poi affinato in botti di rovere francese per 18 mesi. Alla fine del nostro inverno, il Dr. Nicolás Catena Zapata supervisiona la miscela finale prima dell'imbottigliamento.
Vino rosso di Mezzocorona
Bouquet:
Colore rosso rubino intenso, profumi di mirtillo selvatico e mora. Al palato tannini vellutati.
Vino bianco di Romans d'Isonzo
Bouquet:
Vino a contatto con le fecce per 6 mesi con batonnage frequenti, riflessi roati, profumi speziati e note di peperone verde. Adatto per piatti saporiti, rombo all'isolana o astice alla catalana
Colore giallo paglierino tenue e un profumo delicato con sentori erbacei molto pungenti e persistenti. al sapore è gradevole, armonioso e pieno, presenta anche una vena acidula e un lieve retrogusto amarognolo tipico della vinificazione di uve Arneis, A bottilgia costo €8.50
BAROLO INVECCHIATO 7 ANNOI 84 .MESI IN BARRIQUE,
Da massima delezione di uve dopo macerazione delle bucce in tini di legno, il mosto rimane a contatto per 20-30 giorni , frmentazione alcolica successiva e stabilizzazione in tini acciaio per 3 msi, il vino viene travasato in botti di rovere francese dove invecchia per 84 mesi,
da bere con un colore rosso granato con lievi note aranciate, olfatto ricco complesso chiodi garofano , liquirizia , cacao e più che senevoglia , ma sopratutto al palato pieno ricco armonioso lunghezze e persistenze incredibili.
ottimo per brasato, stinco,anatra, formaggi stagioanti un bitto di 10 anni.