Il “Governo all’uso Toscano” è un’antica tecnica che consiste nella rifermentazione del vino con aggiunta di uve appassite. Affinato per tre mesi in barrique, questo vino presenta note di frutta a bacca rossa e vaniglia. Morbido, persistente e delicatamente speziato.
Colore : Rosso rubino intenso Odore : Fine, elegante bouquet di bacche rosse e delicate note di vaniglia Gusto : Un grande corpo, morbido e ricco, con buoni tannini e un finale lungo speziato
Colore giallo paglierino tenue e un profumo delicato con sentori erbacei molto pungenti e persistenti. al sapore è gradevole, armonioso e pieno, presenta anche una vena acidula e un lieve retrogusto amarognolo tipico della vinificazione di uve Arneis, A bottilgia costo €8.50
Vino rosato ottenuto da pressatura soffice e fermentazione veloce, invecchiamento in tini d acciaio, colore rosa cerasuolo, sentori di floreali di biancospino, rosa, adatto come aperitivo servi a 12 14 grà massimo. att.ne servito fresco sembra leggero ,ma ha 1 gr
- Direttore Enologico: Alejandro Vigil
- Vinificatore: Fernando Buscema
- Vitigno: 54% Cabernet Sauvignon, 25% Cabernet Franc, 21% Malbec
- Gradazione alcolica: 13,90%
- Acidità totale: 5,7 grammi/litro
- pH: 3,64
VINIFICAZIONE
La vendemmia viene fatta a mano e la fermentazione avviene in piccole botti di rovere, vasche di cemento e acciaio inox, a temperature di 26-28ºC per circa 10-15 giorni. La macerazione post-fermentativa dura tra i 5 e i 10 giorni. Il vino svolge la fermentazione malolattica e viene poi affinato in botti di rovere francese per 18 mesi. Alla fine del nostro inverno, il Dr. Nicolás Catena Zapata supervisiona la miscela finale prima dell'imbottigliamento.